
Brasile, elette alla Camera le prime rappresentanti Transessuali
4 Ottobre 2022
Cena Associativa il 27 ottobre
22 Ottobre 2022Per ora non si può chiedere di più, ma almeno essere accolte, quello sì. Il documento di sintesi della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi chiede “accoglienza per le persone LGBT+ con i loro genitori“.
“Si coglie l’esigenza di un ripensamento complessivo: numerose sottolineature fanno emergere carenze sul piano della capacità di inclusione. In particolare, si riconosce il bisogno di toccare ferite e dare voce a questioni che spesso si evitano.”Nel documento emerge un pensiero cristiano fortemente intersezionale, che abbraccia le fragilità e le emarginazioni del contemporaneo. Accoglienza e ascolto sono auspicate verso i giovani, le donne, le persone con disabilità, le persone LGBT+ con i loro genitori e gli immigrati.
Leggi gli articoli:
https://www.open.online/2022/08/18/cattolici-italiani-accoglienza-persone-lgbtq/
https://www.ilgiornale.it/news/cronache/accoglienti-migranti-lgbt-documento-diocesi-italiane-2060299.html