
Assemblea Ordinaria
19 Agosto 2022
Cena associativa 23 settembre 2022
8 Settembre 2022Informazioni per il VCO
In caso di sospetta contaminazione rivolgersi direttamente al Reparto Malattie Infettive dell’Ospedale Castelli di Verbania
Per informazioni rivolgersi presso la stessa struttura il Martedì e il Giovedì dalle 14.00 alle 16.00
Studio medico Infettivi Verbania tel. 0323 541503
Ambulatorio Infettivi Verbania tel. 0323 541505
Email: malattieinfettive@aslvco.it
COS’È?Il Monkeypox, vaiolo delle scimmie, è un’infezione di origine virale.
COME SI TRASMETTE?
La via di trasmissione principale sono I rapporti sessuali, o per contatto diretto con le lesioni della pelle o delle mucose (bolle, ulcere, pustole, afte) o con oggetti che siano stati a contatto diretto con queste lesioni. Sembra possibile anche la trasmissione tramite droplets (goccioline respiratorie).
PERIODO DI INCUBAZIONE
Il tempo di incubazione sembra essere tra i 5 e i 21 giorni.
COSA FARE IN CASO DI CONTATTO CON CASO ACCERTATO?
Si raccomanda, anche in assenza di sintomi, l’auto-sorveglianza per almeno 21 giorni, rivolgendosi a un medico o a un centro IST in caso di sintomi. Per una maggiore precauzione, si può ricorrere all’auto-isolamento o almeno all’astinenza sessuale, dato che PrEP e condom non sembrano essere efficaci a proteggerci.
COSA FARE SE PRESENTO SINTOMI?
Se hai bolle, ulcere, pustole o afte in qualunque parte del corpo, febbre, linfonodi ingrossati, fastidi o dolore nel canale anale o hai avuto contatto sessuale con una persona che è risultata poi positiva al vaiolo delle scimmie, recati a uno dei centri IST cittadini per un controllo.
LE INFORMAZIONI SU MONKEYPOX SONO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO:
healthypeers.it/ist/monkeypox